Thermicroll fornisce porte industriali per il compostaggio studiate per il settore del riciclo e del trattamento dei rifiuti organici. Tutte le chiusure proposte da Thermicroll vengono realizzate con materiali di altissima qualità e personalizzate sulle esigenze del cliente.
Le porte per compostaggio sono progettate per discariche, grandi impianti di stoccaggio e trattamento dei materiali organici. Queste chiusure sono particolarmente resistenti agli agenti corrosivi e riducono la dispersione delle cattive esalazioni rilasciati dai rifiuti in decomposizione.
Disponibili in qualunque misura per impianti e capannoni di grandi dimensioni, sicure e accessibili per personale, autocarri, mezzi scavatori, ruspe e benne.
Richiedi il tuo preventivo sulle porte per compostaggio

Porte per biocelle, discariche, rifiuti e compostaggio
Un sito di compostaggio o una discarica ecologica hanno bisogno di porte industriali adatte a risolvere alcune problematiche del settore. Prima di tutto la gestione del compost e dei rifiuti. Decomponendosi, questi materiali:
- rilasciano liquami, acidi, agenti corrosivi o potenzialmente dannosi;
- emanano cattivi odori, fumi e maleodoranti esalazioni;
- attirano insetti e animali, di piccola ma anche di grossa taglia.
Per fornire una porta per compostaggio e trattamento rifiuti all’altezza, Thermicroll ha sviluppato porte ad impacchettamento rapido su misura per discariche, capannoni per la raccolta rifiuti e impianti di depurazione.
La struttura di questi portoni industriali si adatta perfettamente a chiudere varchi anche di grandi dimensioni e facilmente attraversabili da autocarri, ruspe e mezzi da lavoro. Il sistema ad avvolgimento infatti non prevede guide a terra, agevolando il transito dei veicoli senza sobbalzi e in sicurezza.
L’impacchettamento rapido delle grandi porte favorisce una movimentazione veloce, contenendo all’interno i cattivi odori e sveltendo le operazioni di smaltimento e stoccaggio del compost. Inoltre la resistenza e la robustezza di telo e alluminio rendono la porta resistente agli agenti corrosivi e dai liquami rilasciati dai trattamenti e dal riciclo.
Nella stagione calda, dove maggiore è la diffusione di esalazioni che attirano bestie e insetti, le porte per compostaggio Thermicroll sono una robusta barriera antieffrazione e offrono maggiore isolamento termico da umidità e caldo intenso.
Porte per compostaggio: performance e certificazioni
Le porte rapide Thermicroll per discariche e aziende del riciclo sono progettate per assicurare i maggiori standard di sicurezza e le maggiori prestazioni di velocità, resistenza e isolamento.
Inoltre anche le chiusure per il settore rifiuti e compostaggio hanno la marcatura CE e rispettano la normativa europea EN 13241-1.
I tecnici Thermicroll pertanto offrono personalizzazione assoluta, sia in dimensioni che in layout del prodotto, anche per porte isolanti e antieffrazione.

Porte ad impacchettamento per il compostaggio e non solo
Se stai cercando chiusure su misura, sicure e funzionali per il compostaggio o il trattamento rifiuti affidati a Thermicroll.
I nostri tecnici sono presenti in tutta Italia e garantiscono una progettazione e installazione su misura per tutte le discariche e aziende ecologiche in Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Puglia, Toscana, Calabria, Sardegna, Liguria, Marche, Abruzzo, Friuli, Trentino, Umbria, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta.
Richiedi ora una consulenza o un preventivo gratuito senza impegno.
Compila il modulo e realizza il tuo portone industriale ideale!