Thermicroll fornisce portoni per hangar e grandi capannoni su misura per il settore aeroportuale e per varchi di dimensioni straordinaria. Le soluzioni Thermicroll per grandi luci vengono realizzate con materiali di altissima qualità e personalizzate sulle esigenze dell’azienda.
Riparare e proteggere un grosso varco o un hangar aeroportuale richiede una struttura robusta, facile da aprire e di eccezionale estensione. Inoltre il portone deve essere studiato per assicurare ottima tenuta strutturale, sicurezza, protezione da tentativi di effrazione e resistenza agli agenti atmosferici, primo tra tutti la spinta del vento.
Ogni porta industriale per grandi luci Thermicroll coniuga i bisogni del cliente con le esigenze diffuse di ogni settore, per fornire sempre la migliore soluzione a qualsiasi business e in tutte le fasi della logistica d’impresa.
Richiedi subito un preventivo per un portone per hangar

Portoni e serrande per grossi hangar e capannoni
Realizzare un’enorme chiusura per riparare mezzi, aerei o impianti di grosse dimensioni richiede un’attenzione particolare sotto molti aspetti. Innanzitutto, i materiali devono essere di altissima qualità per ottenere un prodotto resistente e inattaccabile dagli agenti atmosferici che lo sferzano.
In secondo luogo, serve ragionare sul sistema di chiusura: i portoni per hangar devono essere robusti ma pratici da spostare o aprire, con comodi sistemi manuali o motorizzati.
Per i varchi di grandi capannoni poco sviluppate in altezza esistono i tradizionali portoni a libro, altamente resistenti e con un buon grado di coibentazione.
Se però serve muovere una porta dalle misure imponenti, Thermicroll ha progettato grandi porte ad impacchettamento rapido Fud per ottimizzare al massimo lo spazio velocizzando le operazioni. Con un movimento rapido e sicuro, i portoni per hangar si possono impacchettare verticalmente fino a sparire e favorire il transito di aerei o macchinari.
Se invece serve maggiore robustezza meglio installare serrande avvolgibili appositamente progettate per grandi luci. Un problema di hangar e aree portuali è la forza del vento che agisce sulla struttura. Le serrande antivento microforate risolvono questo problema con una incomparabile resistenza al vento e flussi d’aria molto sostenuti.
Temperature fredde e inquinamento acustico sono altri due ostacoli da affrontare quando si lavora in hangar o enormi capannoni. In questo caso è possibile valutare anche porte coibentate, che ostacolano il vento di scia e il freddo pungente abbattendo anche il rumore generato da mezzi e macchinari.
Porte per hangar: performance e certificazioni
Le porte per grandi varchi e capannoni aeroportuali Thermicroll sono progettate per assicurare i maggiori standard di sicurezza e le maggiori prestazioni anche in spazi estremi.
Inoltre anche le chiusure di eccezionali dimensioni hanno la marcatura CE e rispettano la normativa europea EN 13241-1.
I tecnici Thermicroll pertanto offrono personalizzazione assoluta, sia in dimensioni che in layout del prodotto, anche per porte coibentate e di design.

Portoni per hangar industriali e non solo
Se stai cercando chiusure grandi, sicure e funzionali per hangar e capannoni affidati a Thermicroll.
I nostri tecnici sono presenti in tutta Italia e garantiscono una progettazione e installazione su misura per tutte le porte per hangar in Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Puglia, Toscana, Calabria, Sardegna, Liguria, Marche, Abruzzo, Friuli, Trentino, Umbria, Basilicata, Molise e Valle d’Aosta.
Richiedi ora una consulenza o un preventivo gratuito senza impegno.
Compila il modulo e realizza il tuo portone industriale ideale!